Premio ALDO BASSI
19 e 20 dicembre 2025 ore 18:00 - 23:00
Sala Cinema Municipio VI Roma Capitale

La ERIC PRODUCTION propone l'istituzione del “PREMIO ALDO BASSI” facendosi promotrice di un chiaro messaggio di sostegno di rinascita culturale, valorizzando le eccellenze giovanili, nel tentativo di mobilitare la parte più attenta e sensibile delle personalità che oggi promuovono la cultura e quella parte dell'Imprenditoria che mostra attenzione all’emergere dei nuovi talenti.
Il Premio Aldo Bassi nasce per celebrare e sostenere il talento artistico e musicale locale, ispirata al celebre trombettista romano. L’evento mira a premiare le eccellenze del territorio del Minicipio VI di Roma Capitale e dei comuni limitrofi della Provincia di Roma, in una competizione artistica, articolata in diverse categorie:
1. Interprete Jazz
2. Ensemble Jazz
3. Migliore Fotografia
4. Migliore Opera d’Arte (pittura, scultura, grafica digitale)
Photo Roberto Panucci
BANDO UFFICIALE - PREMIO ALDO BASSI 2025
Premessa
La ERIC PRODUCTION SRLS, con il patrocinio del Municipio VI di Roma Capitale (in corso di richiesta), istituisce il Premio Aldo Bassi in memoria del trombettista, compositore e docente Aldo Bassi (Roma, 29 gennaio 1962 – 10 maggio 2020).
Il premio nasce per celebrare la sua straordinaria figura artistica e umana, promuovendo i valori di creatività, sensibilità e collaborazione che hanno contraddistinto la sua carriera nel panorama jazzistico italiano.
Regolamento
Art. 1 – Finalità
Il Premio Aldo Bassi intende valorizzare e sostenere i giovani talenti delle arti musicali e visive, promuovendo una rinascita culturale nel territorio del Municipio VI di Roma Capitale e dei comuni limitrofi.
L’iniziativa vuole inoltre favorire la crescita artistica e professionale dei partecipanti, incoraggiando lo scambio tra musicisti, artisti e pubblico.
Art. 2 – Categorie di Concorso
Il premio è articolato nelle seguenti sezioni:
-
Interprete Jazz – Migliore esecuzione individuale.
-
Ensemble Jazz – Migliore performance di gruppo.
-
Migliore Fotografia – Opera visiva che rappresenti musica, territorio o comunità.
-
Migliore Opera d’Arte – Pittura, scultura o grafica ispirata alla cultura musicale.
Art. 3 – Requisiti di Partecipazione
-
Età: 18 – 35 anni
-
Residenza: Roma Città Metropolitana, comuni limitrofi della Provincia e della Regione Lazio.
-
Scadenza iscrizioni: 10 dicembre 2025
-
Iscrizione: tramite invio del materiale richiesto all’indirizzo e-mail
ericproduction.management@gmail.com
Art. 4 – Quote di Partecipazione
-
Solisti: €10,00
-
Gruppi: €10,00 + €5,00 per ogni componente aggiuntivo
-
Categorie 3 e 4 (Fotografia / Opera d’Arte): partecipazione gratuita
La quota d'iscrizione sarà dovuta solo in caso di superamento della preselezione. Le modalità di pagamento verranno comunicate via e-mail ai candidati ammessi alla fase successiva.
Art. 5 – Materiale da Inviare
I partecipanti potranno accedere alle preselezioni inviando il loro materiale a ericproduction.management@gmail.com entro il 10/12/2025
-
Categorie 1 e 2 (Jazz): fino a tre link video di proprie esibizioni.
-
Categorie 3 e 4 (Visive): invio di file digitale in formato social; le opere selezionate dovranno essere stampate e pronte per l’esposizione a cura dell’autore.
Art. 6 – Selezioni e Giuria
-
La Giuria Artistica, composta da musicisti, docenti e professionisti del settore, valuterà i materiali inviati e selezionerà i 10 finalisti per ciascuna categoria musicale.
-
La presidenza della giuria è affidata a Gianni Savelli, ultimo collaboratore artistico di Aldo Bassi nel progetto “Magellano”.
-
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art. 7 – Svolgimento dell’Evento
L’evento si terrà presso la Sala Cinema del Municipio VI di Roma nei giorni 19 e 20 dicembre 2025, secondo il seguente programma:
-
19 dicembre – Selezioni: Esibizione dei candidati (categorie Jazz) e apertura mostra fotografica e artistica.
-
20 dicembre – Finale e Premiazioni: Esibizioni finali, valutazione della giuria e proclamazione dei vincitori.
Art. 8 – Responsabilità opere in mostra
Gli autori sono responsabili delle proprie opere durante l’esposizione (installazione, vigilanza e rimozione). La direzione del concorso non risponde di eventuali danni o smarrimenti.
Art. 9 – Premi
Saranno assegnati riconoscimenti e menzioni speciali ai vincitori di ciascuna categoria. Eventuali premi in borse di studio o opportunità artistiche saranno comunicati sul sito ufficiale www.ericproduction.net.
Art. 10 – Accettazione al Regolamento
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento. L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma per motivi organizzativi o di forza maggiore.





